- Informazioni
Dettagli
Le straordinarie residenze della Royal Family inglese
Non c’è solo Buckingham Palace: sebbene sia la più celebre residenza reale, la Royal Family inglese possiede molte altre dimore e non sorprende che siano tutte molto sontuose.
Buckingham Palace è la residenza ufficiale del Reale in carica: vi risiede oggi Carlo, incoronato oggi nuovo Re del Regno Unito. La residenza è anche la sede di molti eventi e cerimonie pubbliche (dai ricevimenti dei reali alle visite dei vari capi di Stato), oltre che essere una notevole attrazione turistica, famosa in tutto il mondo soprattutto per il cambio della guardia. Il palazzo si estende su di una superficie di 77000 mq; delle 775 stanze, 19 sono di rappresentanza, 52 sono camere da letto principali, 188 sono riservate alla servitù e 92 sono uffici. Il palazzo dispone inoltre di ben 78 bagni.
Il Castello di Windsor è stata una delle abitazioni della famiglia reale per più di 900 anni. La proprietà, che si estende per oltre 5 ettari e comprende più di 1.000 stanze, ha origine medievale ed è il più grande castello abitato del mondo. È situato nella contea del Berkshire e ha scopo di residenza estiva (viene anche frequentata dai reali nei fine settimana) ma nel tempo ha assunto anche le funzioni di un vero e proprio palazzo reale. Il castello ospita sovente i banchetti di stato ufficiali ed è oggi una delle maggiori attrazioni artistiche in Inghilterra.
La famiglia trascorre parte dell’estate anche nel Castello di Balmoral, in Scozia. La residenza privata, originariamente acquistata per la regina Vittoria dal principe Alberto (i trisnonni di Elisabetta II), si trova all’interno di un’enorme proprietà che pare si estende per più di 20.000 ettari, con 150 edifici in totale. Se è vero che l’abitazione è rimasta in gran parte invariata da quando era proprietà della regina Vittoria, negli ultimi anni sono state apportate delle piccole modifiche.
Sempre in Scozia si trova il Palazzo di Holyroodhouse, dove i reali soggiornano all’inizio di ogni estate in occasione della Royal Week. Il palazzo, in origine un monastero, fu edificato nel 1128, e le ristrutturazioni negli anni 70 del 1600 hanno contribuito a mantenere il palazzo in ottimo stato fino ai giorni nostri, in gran parte grazie al re Carlo II, che fece costruire il piano superiore dove ora si trovano gli appartamenti privati della famiglia reale.
Durante il periodo natalizio, i membri della famiglia reale si riuniscono, com’è noto, nella Tenuta di Sandringham, nel Norfolk, che la defunta Regina Elisabetta II ereditò dal padre Giorgio VI. Si tratta di una residenza di campagna di metà Ottocento, ed è una proprietà privata della famiglia reale, che non fa parte delle residenze della corona britannica. I terreni adiacenti alla residenza vengono usati per delle battute di caccia.
Il Castello di Caernarfon, o Caernarvon, è una fortezza medievale nel Galles nord-occidentale ed è uno dei castelli più straordinari di tutta la nazione. Il castello si erge minaccioso tra le povere campagne del nord del Galles e l’isola di Anglesey, i “giardini del Galles”, al di là dello stretto. Costruita da Re Edoardo I per affermare e simboleggiare la dominazione inglese, l’enorme fortezza presenta imponenti torri ottagonali. La più alta e massiccia è la Torre dell’Aquila, che ha dieci lati ed è visibile dalla baia. L’enorme struttura si rispecchia nelle acque del fiume Seiont creando un paesaggio particolarmente suggestivo al tramonto.
LONDRA
Visita Buckingham Palace, la residenza ufficiale del re Carlo III.
Scopri gli Appartamenti di Stato, la Sala del Trono e la Scalinata Dorata.
Cammina attraverso la famosa Galleria delle Immagini e il giardino di 42 acri
Visita il Castello di Windsor, il castello abitato più grande del mondo.
Visita la Queen Mary’s Dolls’ House e la Cappella di San Giorgio
La Galleria della Regina
Visita la Queen’s Gallery, ammira i tesori della Royal Collection! La galleria si trova lungo il perimetro esterno di Buckingham Palace, nell’elegante edificio progettato dall’architetto John Nash ed ospita regolarmente mostre temporanee con dipinti antichi, arti decorative, reperti storici di valore.
Tower of London
Fondata da Guglielmo il Conquistatore nel 1066, e ampliata e modificata dai sovrani successivi, la Torre di Londra è uno degli edifici fortificati meglio conservati al mondo e un luogo famosissimo da visitare. Lungo i suoi 900 anni di storia, Tower of London ha avuto funzioni di palazzo reale, fortezza, prigione, luogo di esecuzione, arsenale…
La visita alla Cattedrale di St Paul
E’ uno dei monumenti simbolo di Londra, la chiesa la cui cupola, capolavoro di Sir Christopher Wren, si ammira da quasi ogni parte della città. Ed è la chiesa che ha ospitato il solenne matrimonio tra il principe Carlo e Lady Diana.
Tutte le residenze della Royal Family inglese | Architectural Digest Italia (ad-italia.it)