- Informazioni
- Programma
- Galleria fotografica
Dettagli
- Ingressi
- Presenza di accompagnatore tecnico
- Sosta in Campeggio / Area di sosta / Parcheggio
- Spese organizzative
- Visite guidate come da programma
- Autostrade
- Carburante
- Costi per animali al seguito
- Pasti / beveraggi / mance
- Servizi non esplicitamente indicati
- Trasferimenti con mezzi pubblici
Questo viaggio nasce in modo un po’ particolare, infatti lo spunto iniziale ci è stato dato dall’ultima meta del tour, vale a dire la cittadina di Reus ed il fatto che questa è considerata la capitale spagnola del vermut, questa bevanda che ha le sue origini in Italia, nella città di Torino, e che in Spagna diventa il simbolo di una generazione, quella degli architetti “modernisti”. Costruendo poi le tappe si sono aggiunti altri “fili conduttori” vale a dire le città di fondazione romana e, naturalmente l’architettura modernista catalana. Alla fine, ne è uscito questo viaggio che speriamo incontri i vostri gusti.
A due passi dalla Francia, la città di Ventimiglia è la “porta occidentale d’Italia”. Le rovine del teatro e dell’antica città di origine romana sono le testimonianze della sua antica origine classica. Ad Arles impossibile perdersi l’anfiteatro romano che si trova nel cuore del centro storico. Con i suoi 136 metri di lunghezza e 107 metri di larghezza, sembra un Colosseo in miniatura, di rara bellezza e in perfetto stato di conservazione. Barcellona, capitale della Catalogna, ci permetterà di visitare le maggiori opere del “modernismo” catalano, visiteremo non solo la Sagrada Familia, ma anche le case ed i giardini che ci stupiranno con i loro fantasiosi decori; infine ci lasceremo trasportare dalle vie più famose della città: Le Ramblas. Tarragona è una città di fondazione romana, l’antica Tarraco, da visitare l’anfiteatro, voluto dall’imperatore Augusto e che può contenere fino a 15.000 persone. Reus è una piccola città situata ad una decina di km. Da Tarragona, fuori dalle tradizionali rotte turistiche, ma importante grazie all’architettura modernista che la trasformò nei primi anni del’900, lungo la Ruta Modernista scopriremo la decina di edifici di questa corrente architettonica che impreziosiscono la città, ma Reus è importante anche per il vermut, questo vino aromatizzato, diventato la bevanda ufficiale dei modernisti, trova la sua massima espressione nelle numerose cooperative vinicole che ancora oggi si sfidano per trovare il perfetto mix di vino ed erbe aromatiche.
- 1° maggio
- 2 maggio
- 3maggio
- 4 maggio
- 5, 6, 7, 8 maggio
- 9, 10 maggio
- 11 maggio
- 12 maggio
Ventimiglia
Incontro presso il Campeggio Roma di Ventimiglia.
Ventimiglia
Visita alla Ventimiglia romana e medievale.
Arles
Trasferimento ad Arles presso il Camping City.
Arles
Visita delle vestigia romane di Arles.
Barcellona
Trasferimento a Barcellona presso il Camping Barcelona e visita delle architetture “moderniste” dei grandi architetti Gaudì, Lluís Domènech i Montaner, Josep Puig i Cadafalch e Josep Maria Jujol.
Tarragona
Trasferimento a Barcellona presso il Camping Barcelona e visita delle architetture “moderniste” dei grandi architetti Gaudì, Lluís Domènech i Montaner, Josep Puig i Cadafalch e Josep Maria Jujol.
Reus
Visita di Reus, città natale di Gaudì e patria del “Modernismo” catalano, ma anche capitale spagnola del vermut, famoso vino liquoroso che degusteremo in una delle numerose cantine della cittadina.
Tarragona
Fine tour. Rientro