Trekking urbano Turismo organizzato a piedi in luoghi urbani sorprendentemente panoramici
- Informazioni
Dettagli
Seconda tappa dei trekking urbani. Ci ritroviamo a Monza presso il parcheggio Porta Monza, viale Cavriga, interno al Parco di Monza. Da qui si parte verso la Villa Reale e i suoi giardini. Raggiungiamo poi il centro storico di Monza percorrendo le vie pedonali che ci permettono di seguire il corso del fiume Lambro fino ad arrivare al Duomo. In un labirinto di stradine sfioriamo i siti e i monumenti più importanti della città. Ritorniamo quindi verso il Parco di Monza per visitare le ville che custodisce al suo interno e le cascine fino a raggiungere il famosissimo autodromo di F1. Quanti km. percorreremo? Dipende dal tempo e dal nostro allenamento… in ogni caso questo territorio ci offre molteplici varianti soprattutto se ci troviamo all’interno del Parco che, in primavera, con lo sbocciare della natura é sempre bellissimo.
Per qualsiasi informazione contattare Massimo.
Punto di ritrovo: Parcheggio Porta Monza
Punti di interesse e di sosta per breve spiegazione:
Villa Reale e Parco della Villa
Il roseto e la Rotonda dell’Appiani
I Boschetti Reali e il monumento a Vittorio Emanuele II
Piazza Carrobiolo
Piazza Roma e l’Arengario
Piazza Trento e Trieste
Musei Civici
Piazza Duomo e il Duomo di Monza
Ponte dei Leoni
Chiesa di Santa Margherita e il ricordo della Monaca di Monza
Parco di Monza Cascina Frutteto
Cascina San Fedele
Villa Mirabello e Mirabellino
Autodromo Nazionale di Monza
rientro al parcheggio di Porta Monza