Storia di una reggia europea
- Informazioni
- Galleria fotografica
La visita della Villa reale prevede un percorso che comprende 28 stanze: si inizia dal primo piano nobile entrando nel salone centrale delle feste capolavoro dell’architetto Giuseppe Piermarini, decorato tra gli altri da Giuliano Traballesi, per proseguire lungo i locali che erano adibiti a sala da pranzo della famiglia reale e di ricevimento. Si sale quindi al secondo piano nobile tramite lo scalone d’onore e si visitano gli appartamenti privati degli imperatori di Germania e gli appartamenti contigui del Principe di Napoli e della Duchessa di Genova. Si ridiscende quindi al primo piano per proseguire con la visita degli appartamenti del re Umberto I e della regina Margherita di Savoia e concludere uscendo verso il parco della villa che confina e si confonde quasi con il Parco di Monza. Si proseguirà quindi con la visita raggiungendo la Cappella espiatoria, luogo che commemora, con un monumento voluto da Vittorio Emanuele III, la morte violenta del re Umberto I.
Costo dell’entrata in Villa: € 10,00 a persona
Costo della visita guidata: € 18,00 a persona
Durata della visita della villa e della Cappella espiatoria: 3 ore ca.
Ritrovo davanti alla Villa di Monza alle ore 10,15.
La prenotazione deve avvenire inviando una mail a info@mondorama.eu
Per prenotare questa iniziativa contattare Stefania cell. 331 1071262