Villa Medici del Vascello
Via Giacomo Matteotti 2, San Giovanni in Croce (CR)
La villa, sorta agli inizi del Quattrocento come forte per il controllo del territorio, diventa verso la metà del secolo residenza nobiliare.
Divenne la dimora di Cecilia Gallerani, la nobildonna ritratta da Leonardo nel suo celebre dipinto La dama con l’ermellino, amante di Ludovico il Moro e moglie del signore del luogo, il Conte di San Giovanni in Croce Ludovico Carminati.
Alle sue spalle si estende un vasto giardino all’inglese, nel quale trovano posto una pagoda cinese, un tempio indiano, una capanna olandese, un lago e un tempietto dorico, oltre a una splendida vegetazione nella quale spicca un magnifico Ginkgo biloba.
Dal 2005 la villa e il giardino sono di proprietà del comune di San Giovanni in Croce e nel 2014 sono stati riaperti al pubblico per visite e manifestazioni culturali dopo un intensivo intervento di restauro.
Aperture al pubblico domenicali con visite guidate alle ore 11:00.